Proai-Golem 2007
Data 10/6/2007 18:40:29 | Argomento: SPORT
| Si è svolta oggi la 16° edizione della Proai-Gölem, la ormai classica corsa in montagna, quasi una maratona, che attraversa buona parte dei monti del Sebino Orientale.
Se possibile, quest'anno la corsa è risultata ancora più massacrante che non in passato, risultando così una delle più dure corse in montagna del panorama italiano. Infatti, le modifiche al percorso (prima fra tutte lo spostamento dell'arrivo dal Rifugio Almici alla vetta del Monte Guglielmo, con arrivo ai piedi del Monumento al Redentore) unitamente alle condizioni del percorso, reso viscido e pesante dalle piogge dei giorni scorsi, hanno contribuito a rallentare la corsa dei concorrenti, seppure in presenza di un consistente accorciamento del percorso (30,400 km invece di 31,870), visto che però il dislivello è aumentato a 2.828 metri (2.278 di salita e 550 di discesa).
Al primo posto, con 2h 50' 43", Franco Bani ha bissato il successo dell'anno scorso, ed è così il secondo atleta che riesce ad imporsi per due anni di seguito, dopo Giampaolo Tosi nel biennio 1993-94. Al secondo posto, Marco Maini, con 2h 54' 23", ha preceduto Andrea Omodei, terzo, con il tempo di 2h 56' 03".
La classifica femminile ha visto primeggiare Maria Boselli, in 3h 32' 12", seguita dalla vincitrice dello scorso anno, Nadia Turotti, in 3h 37' 45" e da Rossana Dagnino in 4h 03' 51".
Ai seguenti link sono disponibili tutte le classifiche in formato pdf: Classifica Generale Classifica Generale FIDAL
Classifiche Maschili: Generale Generale FIDAL Categoria Amatori Categoria Master 35-39 Categoria Master 40-44 Categoria Master 45-49 Categoria Master 50-54 Categoria Master 55-59 Categoria Master over 60 Categoria Libera Categoria PM SM
Classifiche Femminili: Generale Generale FIDAL Categoria Amatori Categoria Master 35-39 Categoria Master 40-44 Categoria Master 45-49 Categoria Master over 50 Categoria Libera Categoria PF SF
Al seguente link potete trovare un minireportage fotografico. Le fotografie sono state scattate da non professionisti, per cui la qualità non è certamente a livello di fotografi ufficiali. Comunque sono state scattate foto a quasi tutti i partecipanti. Per ovvie ragioni di spazio, non è stato possibile pubblicarle tutte. Se qualcuno fosse interessato ad averne qualcuna (in alta risoluzione) può farne richiesta inviando una mail a redazione@maroneacolori.it
|
|