
Abbiamo finalmente l'elenco dei premi (sarebbe più opportuno chiamarli "Bersagli") che saranno messi in palio durante la gara di "Tiro al Salame" del prossimo martedì 15 Agosto, in occasione della Festa dell'Assunta alla Madonna della Rota.
Sono i seguenti:
Tre salami nostrani offerti da tre privati sostenitori delle attività dell'oratorio e del sito.
Un salame nostrano offerto da G2L Automazione Industriale, via Valpintana 3/b, Marone.
Un salame nostrano offerto dal MiniMarket Laini Rachele, via S.Pietro 21, Pregasso Marone
Un salame nostrano offerto dalla Rosticceria da 8, via Roma 14, Marone
Una pancetta offerta da Formaggi e Salumi Bellini, via Costituzione 31, Rovato (lo troviamo a Marone ad ogni mercato del giovedì)
12 salamine offerte da Borghesi Carni di Borghesi Fabio, via Metelli 8, Marone. Saranno divise in due "file" da 6 e formeranno perciò due bersagli.
Una formaggella della Malga Ortighera offerta dall'Azienda Agricola Zanotti Giovanni, via Borgonuovo 30, Marone.
Una formaggella offerta da Alimentari Guerini di Borghesi Maria Grazia, via G.Guerini 13, Marone
Per gli under 16, poi, l'Oratorio offrirà anche alcuni sacchetti di caramelle.
Ricordo che le iscrizioni si apriranno alle 10.00 ed i partecipanti potranno, fino alle 15.00, esercitarsi con le attrezzature messe a disposizione dagli organizzatori e, con l'aiuto di alcuni arcieri "non alle prime armi", potranno effettuare tutto l'allenamento desiderato.
Dalle 15.00, in poi si effettuerà una gara a punti la cui classifica stabilirà l'ordine di tiro per la gara finale i cui bersagli sono stati elencati sopra.
Partecipate numerosi e....
Buon Divertimento!!!
Le immagini seguenti, così come l'idea della gara, sono state tratte dal sito Arcieri Laghesi che invito tutti a visitare.

Martedì 15 Agosto, in occasione della Festa dell'Assunta alla Madonna della Rota, Marone a Colori, in collaborazione con l'Oratorio, propone una gara di tiro con l'arco riservata a tutti quanti, grandi e piccini, principianti ed esperti.
La giornata terminerà con una gara un po' particolare: il "Tiro al Salame" (quello vero s'intende).
Dalle 10.00 si apriranno le iscrizioni ed i partecipanti potranno, fino alle 15.00, esercitarsi con le attrezzature messe a disposizione dagli organizzatori.
Saranno a disposizione 5 archi di vario libbraggio e tre bersagli posti a 18, 30 e 50 metri. Alcuni arcieri "non alle prime armi" saranno a disposizione per insegnare i primi rudimenti di questo bellissimo sport che tante soddisfazioni regala all'Italia (non dimentichiamo la medaglia d'Oro di Marco Galiazzo alle ultime Olimpiadi).
Dalle 15.00, i partecipanti verranno divisi in due gruppi (under 16 ed over 16 compiuti) e si effettuerà una gara a punti la cui classifica stabilirà, poi, l'ordine di tiro per la gara finale: il Tiro al Salame.
Questa consiste nel tirare ad alcuni oggetti "mangerecci" che verranno appesi davanti ai bersagli. Chi riuscirà ad infilzarli se li porterà a casa.
Non appena possibile verrà pubblicato l'elenco completo dei premi ed i relativi sponsor che li offrono. Per inciso, se qualcuno volesse offrirsi come sponsor, può contattare direttamente la redazione all'indirizzo mail redazione@maroneacolori.it
Partecipate numerosi e....
Buon Divertimento!!!
Le immagini seguenti, così come l'idea della gara, sono state tratte dal sito Arcieri Laghesi che invito tutti a visitare.

Andrea Omodei e Daniele Salvati vincitori del trofeo Ravasio sul sentiero nr.1 dellAdamello!!!
Costanza nell'allenamento e forza di volontà premiate da un successo di tutto riguardo.
Complimenti
Date un occhio al link
http://www.montagna.tv/?q=node/2061

Si è svolta oggi la 15° edizione della Proai-Gölem, la ormai classica corsa in montagna, quasi una maratona, che attraversa buona parte dei monti del Sebino Orientale.
Partenza da Provaglio d'Iseo ed arrivo al Rifugio Almici sul Monte Guglielmo, dopo un massacrante percorso di 31,870 km ed un dislivello totale di 2219 m. (1980 di salita e 339 di discesa)
Al primo posto, con il nuovo tempo record di 2h 36' 18", Franco Bani, seguito a 4' 13" da Alfredo Corsini ed, a 5' 06", da Ivan Cotali.
Anche la vincitrice della classifica femminile, Nadia Turotti, ha stabilito il nuovo record della corsa con il tempo di 3h 29' 07". Alle sue spalle, a 5' 14", Maria Boselli ed, a 17' 45", Lucia Salvetti.
Ai seguenti link sono disponibili tutte le classifiche in formato pdf:
Classifica Generale
Classifiche Maschili:
Generale
Categoria Amatori
Categoria Master 35-39
Categoria Master 40-44
Categoria Master 45-49
Categoria Master 50-54
Categoria Master 55-59
Categoria Senior
Categoria non Agonistica
Classifiche Femminili:
Generale
Categoria Amatori
Categoria Master 35-39
Categoria Master 40-44
Categoria Master 45-49
Categoria non Agonistica
Al seguente link potete trovare un mini Reportage fotografico.